Con Profond avete la possibilità di personalizzare il vostro pensionamento. Che vogliate andare anticipatamente in pensione, lavorare fino all’età di pensionamento prevista dalla legge o rinviare il pensionamento, potete adattare la previdenza alla vostra situazione personale.
Il momento giusto per il vostro pensionamento
Pensionamento ordinario
L’età di riferimento ordinaria è 65 anni così come l’età di riferimento AVS. L’importo della rendita di vecchiaia corrisponde all’avere di vecchiaia accumulato, moltiplicato per l’aliquota di conversione all’età di pensionamento.
In caso di pensionamento ordinario, né il vostro datore di lavoro né voi dovete fare nulla. Una volta che conosceremo la data di pensionamento, vi contatteremo con quattro-sei mesi di anticipo e vi invieremo i seguenti documenti in ProfondConnect:
- «Dettagli sul vostro pensionamento»
- «Richiesta di rendita con protezione del capitale»
- «Scheda informativa Pensionamento»
Se non avete un account su ProfondConnect, riceverete i documenti per posta.
Pensionamento anticipato
Il pensionamento anticipato è possibile a partire dai 58 anni d’età. In caso di pensionamento anticipato, la rendita di vecchiaia subisce una riduzione. La rendita di vecchiaia viene calcolata sulla base dell’avere di vecchiaia disponibile e dell’aliquota di conversione corrispondente all’età del pensionamento anticipato. La riduzione della rendita di vecchiaia può essere annullata totalmente o parzialmente attraverso un riscatto.
Il vostro datore di lavoro ci comunica il vostro pensionamento anticipato, idealmente quattro-sei mesi prima del pensionamento.
Se siete interessati al pensionamento anticipato, in ProfondConnect potete simulare vari scenari e il loro impatto sulla vostra rendita. La funzione corrispondente si trova in «Simulazioni – Varie simulazioni»; cliccate qui per la guida.
Una volta ricevuta la notifica dal vostro datore di lavoro, vi invieremo tutti i documenti necessari. Ossia:
- «Dettagli sul vostro pensionamento»
- «Richiesta di rendita con protezione del capitale»
- «Scheda informativa Pensionamento»
Compilate il formulario «Lettera di risposta sul pensionamento» e inviatecelo. In caso di prelievo del capitale, vi preghiamo di inviarci anche il formulario «Richiesta di versamento della prestazione di vecchiaia sotto forma di capitale» insieme a una legalizzazione ufficiale del coniuge o al certificato di stato civile (per stato civile celibe, divorziato o vedovo).
Pensionamento posticipato
In accordo con il datore di lavoro, il pensionamento può essere posticipato fino al compimento dei 70 anni. In questo caso, la rendita di vecchiaia viene erogata al momento della cessazione dell’attività lucrativa, ma non oltre i 70 anni d’età.
L’importo della rendita di vecchiaia corrisponde all’avere di vecchiaia accumulato, moltiplicato per l’aliquota di conversione all’età di pensionamento. Il datore di lavoro ci comunica l’eventuale rinvio del pensionamento. In caso di prosecuzione dell’assicurazione dopo l’età di pensionamento ordinaria, non vengono più addebitati i contributi di rischio, ma solo i contributi di risparmio e le spese d’amministrazione.
Pensionamento parziale
Il pensionamento può anche avvenire per gradi. In caso di pensionamento parziale, l’importo dell’avere di vecchiaia percepito in anticipo corrisponde alla rispettiva riduzione percentuale del grado di occupazione.
Come percepire le prestazioni di vecchiaia
Profond offre diverse forme di prelievo: la classica rendita di vecchiaia, una rendita con protezione del capitale, un prelievo del capitale una tantum o una combinazione di queste opzioni.
Rendita
Se optate per una rendita, a partire dalla data di pensionamento riceverete un pagamento mensile alla fine di ogni mese. L’importo della rendita dipende dall’avere di vecchiaia accumulato e dall’aliquota di conversione in base all’età.
Esempio: con un avere di vecchiaia di CHF 300 000 e un’aliquota di conversione del 5,6% (all’età di 65 anni), la vostra rendita annua sarà di CHF 16 800, ossia CHF 1400 al mese.
Il valore aggiunto con Profond
- Nei primi tre anni dall’inizio della rendita, i superstiti di una persona assicurata ricevono un capitale di decesso pari a tre rendite annuali, al netto delle prestazioni di rendita già erogate e dell’avere necessario per la rendita per coniugi o per partner convivente.
- Questo capitale di decesso viene versato conformemente all’ordine dei beneficiari. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili nella nostra scheda informativa «Capitale di decesso».
Attenzione!
Se una rendita è inferiore del 10 per cento rispetto alla rendita minima AVS, la prestazione di vecchiaia viene sempre erogata sotto forma di capitale.
Rendita con protezione del capitale
È possibile scegliere una rendita con protezione del capitale limitata nel tempo. In questo modo si protegge l’avere di vecchiaia in caso di decesso della persona pensionata. Questa protezione del capitale è valida per 10 anni a partire dalla data del pensionamento, tuttavia al massimo fino al compimento dei 75 anni. Per finanziare la protezione del capitale, l’aliquota di conversione viene ridotta dello 0,2 per cento vita natural durante.
In caso di decesso, viene versato l’avere di vecchiaia risultante al momento del pensionamento, al netto delle rendite di vecchiaia già erogate (capitale di decesso). In tale ottica non vengono corrisposti interessi sul capitale di decesso.
Se è dovuta la rendita per coniugi o per partner convivente, il capitale di decesso scende al 40 per cento. Il restante 60 per cento del capitale di decesso viene utilizzato per finanziare la rendita per superstiti.
Esempio: con CHF 300 000 di capitale risparmiato e un’aliquota di conversione del 5,4%, la rendita ammonta a CHF 16 200 all’anno o a CHF 1350 al mese. Se la persona pensionata muore quattro anni dopo l’inizio della rendita, vengono riconosciuti una rendita per coniugi e un capitale di decesso di CHF 94 080, a condizione che il partner sia più giovane di massimo dieci anni.
Il valore aggiunto con Profond
L’avere di vecchiaia residuo calcolato viene versato conformemente all’ordine dei beneficiari. Ciò significa che può essere versato in caso di decesso prematuro.
Attenzione!
- Questa protezione di 10 anni, che però non può protrarsi oltre il compimento dei 75 anni, «ha un costo» pari a 0,2 punti percentuali a vita dell’aliquota di conversione.
- L’avere di vecchiaia da versare viene defalcato delle rendite già erogate (capitale di decesso).
- Nel caso di una rendita per partner, il capitale di decesso scende al 40 per cento.
- La rendita con protezione del capitale non è disponibile per gli assicurati con una rendita minima LPP.
- Il capitale di decesso per i beneficiari di rendita di vecchiaia, pari a tre rendite annue ai sensi dell’art. 17 cpv. 2 del Regolamento di previdenza, decade in quanto tali prestazioni non sono cumulabili.
Capitale
È anche possibile prelevare l’intero avere di vecchiaia in un’unica soluzione. Il versamento viene effettuato il giorno in cui sarebbe dovuto avvenire il primo pagamento della vostra rendita. Si ricorda che la richiesta di prelievo del capitale deve essere presentata a Profond entro e non oltre l’ultimo giorno di lavoro. Con questa variante, non si ha diritto a pagamenti di rendite o prestazioni a favore dei superstiti.
Combinazione di rendita e capitale
È anche possibile suddividere le prestazioni di vecchiaia e percepirle, ad esempio, metà sotto forma di capitale e l’altra metà come rendita. Con un avere di CHF 300 000, CHF 150 000 verrebbero quindi prelevati in un’unica soluzione e CHF 150 000 verrebbero percepiti sotto forma di rendita. Con un’aliquota di conversione del 5,6%, si ottiene una rendita annua di CHF 8400 (CHF 150 000 × 5,6% = CHF 8400) e una rendita mensile di CHF 700 (CHF 8400 ÷ 12 mesi = CHF 700).
Panoramica delle altre prestazioni
Rendita ponte AVS
Se andate in pensione anticipatamente e non ricevete una rendita di vecchiaia AVS o una rendita AI intera, potete richiedere una rendita ponte AVS a Profond. Questa rendita corrisponde al massimo all’attuale rendita massima AVS e viene erogata solo fino al raggiungimento dell’età di riferimento (65 anni per gli uomini, per le donne si rimanda alle informazioni riportate a pagina 1 alla voce «Data del pensionamento»).
Prima del primo versamento dovete decidere la durata della rendita ponte. Dovrete inoltre consultare il datore di lavoro per sapere se contribuisce ai costi.
La rendita ponte comporta una riduzione dell’avere di vecchiaia e quindi della rendita o del capitale, a meno che la rendita ponte non sia stata precedentemente finanziata interamente dal datore di lavoro. Informazioni dettagliate sono disponibili nella scheda informativa «Rendita ponte AVS».
Rendita per figli di pensionati
Se percepite una rendita di vecchiaia e avete figli minorenni o che stanno ancora studiando, avete diritto a una rendita per figli.
L’importo ammonta al 20 per cento della rendita di vecchiaia per ogni figlio. Il pagamento viene effettuato fino al compimento dei 18 anni di età, in caso di formazione o invalidità (min. 70%) al massimo fino ai 25 anni di età. Per percepire una rendita per figli dopo il compimento dei 18 anni è necessario fornire una dichiarazione della scuola o dell’istituto di formazione.
Pianificare la pensione
Scegliete l’opzione di percepimento da quattro a sei mesi prima del pensionamento.
Effettuate il login a ProfondConnect per scaricare il vostro certificato di previdenza per la pianificazione delle rendite. Simulate diverse opzioni di pensionamento su ProfondConnect e trovate la soluzione più adatta nel vostro caso.
Se avete bisogno di una consulenza, rivolgetevi a un consulente finanziario o all’associazione BVG-Auskünfte (solo in francese). In quanto cassa pensioni, siamo autorizzati a fornire solo informazioni e non consulenze.
Preparazione da quattro a sei mesi prima del pensionamento
- In caso di pensionamento ordinario: Profond vi contatterà da quattro a sei mesi prima del pensionamento e vi fornirà i documenti necessari.
- In caso di pensionamento anticipato: simulate la vostra rendita su ProfondConnect e informate il vostro datore di lavoro. Di norma, il datore di lavoro ci comunica il pensionamento da quattro a sei mesi prima della data di pensionamento.
- In caso di pensionamento parziale: pianificate la riduzione del grado di occupazione, simulate su ProfondConnect le vostre ripercussioni e informate quindi il vostro datore di lavoro.
- In caso di pensionamento posticipato: chiedete al vostro datore di lavoro se siete ancora assicurati/e. Il datore di lavoro ce lo segnala di conseguenza.
Rendita di vecchiaia AVS
La rendita di vecchiaia AVS non viene erogata automaticamente, ma è necessaria una richiesta. Per consentire alla cassa di compensazione di ottenere i documenti necessari e di calcolare l’importo della rendita, è necessario presentare una richiesta circa tre-sei mesi prima del pensionamento. Il modulo di richiesta è disponibile qui.
Invio dei documenti
Presentate il modulo richiesto «Dettagli sul vostro pensionamento» e i documenti elencati nel modulo, debitamente compilati, entro i termini indicati.
Pagamento delle prestazioni
I versamenti della rendita iniziano alla fine del mese successivo a quello del pensionamento. Ciò significa, ad esempio, che se andrete in pensione a fine maggio 2026, riceverete il primo versamento della rendita a fine giugno 2026. Le prestazioni in capitale saranno dovute alla stessa data. Se percepite una rendita, riceverete automaticamente per posta il certificato delle rendite per la vostra dichiarazione d’imposta.
Consulenza e contatti
Per domande dettagliate di carattere finanziario o fiscale, vi invitiamo a rivolgervi a un consulente finanziario indipendente o all’associazione BVG-Auskünfte (solo in francese). In quanto cassa pensioni, Profond non può fornire consulenza individuale, ma solo informazioni.
Per domande di carattere generale o per l’invio di documenti, potete contattarci all’indirizzo @email
Buono a sapersi
Peculiarità della previdenza professionale per gli assicurati che hanno compiuto 58 anni
Se avete più di 58 anni e la vostra situazione professionale sta cambiando a causa di una disdetta, della disoccupazione o di una riduzione del grado di occupazione, si applicano norme speciali per la previdenza professionale.
Per sapere quali opzioni avete a disposizione e cosa dovete tenere presente, consultate la scheda informativa:
«Peculiarità della previdenza professionale per gli assicurati che hanno compiuto 58 anni» (PDF)
Pianificazione del riscatto
-
Riscatto prima del pensionamento con prelievo del capitale
Se state pianificando un prelievo del capitale o un prelievo parziale del capitale, il riscatto deve essere effettuato al più tardi tre anni prima del pensionamento. Se il riscatto viene effettuato in un secondo momento, questo importo non potrà essere corrisposto sotto forma di capitale e le imposte risparmiate dovranno essere restituite. Ciò dipende dal diritto fiscale vigente.
-
Riscatto in caso di pensionamento anticipato
Se andate in pensione prima dell’età di pensionamento ordinaria, la rendita di vecchiaia sarà più bassa. È possibile compensare questa riduzione, in tutto o in parte, effettuando un riscatto volontario nella cassa pensioni. In questo modo effettuate un riscatto per i contributi mancanti fino all’età di pensionamento ordinaria. Condizione: le possibilità di riscatto abituali devono essere già esaurite. Ulteriori informazioni sono contenute nella scheda informativa «Calcolo del riscatto della riduzione della pensione in caso di pensionamento anticipato (art. 18 Regolamento di previdenza)».
Utilizzate la funzione di calcolo di ProfondConnect oppure possiamo consigliarvi personalmente.
Godersi la pensione
Ci congratuliamo con voi per il vostro pensionamento e vi auguriamo il meglio per questo nuovo capitolo della vostra vita. Vi ricordiamo che a partire dalla data di pensionamento non avrete più accesso a ProfondConnect. In futuro, dovrete quindi notificare a @email, per posta o via e-mail, eventuali modifiche quali la cessazione della formazione dei figli, il domicilio, lo stato civile o i dati del conto.
Conferimento di procure
In caso di malattia prolungata, potrebbe essere necessario conferire una procura a una persona di fiducia che agisca a vostro nome. È necessario redigere questa procura per iscritto e firmarla finché si è in grado di farlo. In questo modo garantite che le vostre volontà siano rispettate e che siate ben rappresentati in caso di emergenza.
Informazioni sulla rendita di vecchiaia AVS
La rendita di vecchiaia AVS non viene versata automaticamente, è necessario inoltrare una richiesta. Tale richiesta deve essere presentata circa tre o quattro mesi prima del pensionamento, affinché la cassa di compensazione possa ottenere i documenti necessari e calcolare l’importo della sua rendita. Qui troverà il modulo di richiesta.
Sta cercando supporto per la pianificazione finanziaria o pensionistica?
Con i suoi 160 esperti nel campo della previdenza professionale, BVG Auskünfte/Renseignements LPP, l’associazione per le informazioni sull'LPP, la assisterà gratuitamente. Maggiori informazioni sull’offerta sono disponibili qui (disponibile solo in tedesco e francese).