Ogni azienda è unica. Ecco perché offriamo piani di previdenza personalizzati, adatti a lei e al suo personale.
Trovi il piano di previdenza ottimale per la sua azienda
Poiché ogni azienda ha le proprie richieste ed esigenze, offriamo piani di previdenza personalizzati. Richieda una consulenza e fornisca al suo personale la migliore copertura possibile con le nostre soluzioni.

Casse pensioni con la migliore remunerazione
Profond si classifica regolarmente al primo posto nel confronto fra le casse pensioni stilato dalla SonntagsZeitung e Finanz und Wirtschaft: per ben la 17ª volta, ci siamo aggiudicati l’Award per la migliore remunerazione.
I vantaggi per lei e i suoi collaboratori
La nostra strategia di investimento è pensata per garantire che gli averi di vecchiaia rimangano investiti per decenni. Pertanto, le oscillazioni temporanee del mercato sono compensate a lungo termine dagli aumenti di valore. Negli anni di andamento favorevole dei mercati azionari, investiamo nella nostra stabilità finanziaria e disponiamo di mezzi liquidi sufficienti e di proventi correnti dai nostri investimenti. In questo modo garantiamo la stabilità finanziaria e l’adempimento delle promesse di rendita di Profond.
Grazie alla nostra strategia di investimento, coerentemente orientata alla crescita sostenibile del capitale, siamo una delle casse pensioni di maggior successo in Svizzera. Dalla nostra fondazione nel 1991, il rendimento medio annuo è stato del 5,1 per cento e la remunerazione media annua del 4 per cento.
Da anni gli assicurati di Profond beneficiano di una remunerazione superiore alla media. Grazie al lungo periodo di investimento e all’effetto dell’interesse composto, questo porta a un avere di vecchiaia significativamente più elevato e quindi a una rendita più alta.
Gestisca la previdenza professionale dei suoi collaboratori direttamente nel nostro portale online «ProfondConnect», per non perdere mai la visione d’insieme. La registrazione diretta rende i processi più rapidi ed efficienti per lei, aumentando al contempo la sicurezza dei dati.
Tra le altre cose, Profond offre ai suoi assicurati:
- generose prestazioni a favore dei superstiti: se una persona assicurata con Profond muore prima del pensionamento, i superstiti aventi diritto ricevono l’intero avere di vecchiaia oltre alle prestazioni usuali. Ciò include anche tutti i riscatti presso Profond o presso casse precedenti.
- rendita con protezione del capitale per un massimo di 10 anni, fino all’età di 75 anni.
- procedura moderna per partner di vita: le persone assicurate possono designare il proprio partner come beneficiario, anche se non vivono presso lo stesso domicilio.
Nell’investire i fondi dei clienti e nelle nostre attività operative osserviamo criteri ecologici, sociali e di gestione.
Profond Care contribuisce attivamente a ridurre al minimo il tempo di assenza dei suoi collaboratori in seguito a infortuni o malattie, facilitandone il reinserimento nel mondo del lavoro – il tutto senza costi aggiuntivi.
Piani di risparmio volontari – per una previdenza ancora migliore
Vuole rendere la previdenza ancora più interessante per il suo personale? Con i piani di risparmio volontari, offre ai suoi collaboratori la possibilità di influenzare personalmente la propria previdenza e si dimostra un datore di lavoro responsabile e attraente sul mercato.
Guida al cambio della CP
Informazioni generali
Il cambio della CP deve essere ben preparato e organizzato. Ciò significa informare i dipendenti in modo tempestivo e trasparente e coinvolgerli attivamente nel processo decisionale.
Prima di avviare un cambio, è bene considerare i seguenti punti:
- buona soluzione previdenziale: una buona soluzione soddisfa idealmente le esigenze sia dei dipendenti che del datore di lavoro. Tuttavia, non esiste una soluzione perfetta per tutti, ma diverse opzioni che comportano sempre dei compromessi.
- utilizzo di un broker: un broker può aiutare nella scelta. Una panoramica dei partner di distribuzione con cui Profond collabora è disponibile qui.
Il processo di cambio della CP prevede le seguenti fasi:
- organizzazione: a seconda delle dimensioni dell’azienda, è consigliabile istituire un gruppo di lavoro per il processo di cambio CP, composto da rappresentanti del datore di lavoro e dei dipendenti.
- informazione: il gruppo di lavoro informa i dipendenti dell’intenzione di cambiare cassa pensioni e della procedura di partecipazione.
- criteri e preventivi: il gruppo di lavoro definisce i criteri di selezione della nuova cassa pensioni e raccoglie i preventivi.
- evento informativo: il gruppo di lavoro presenta ai dipendenti le varie opzioni, con i relativi vantaggi e svantaggi.
- richiesta del consenso: il gruppo di lavoro chiede ai dipendenti di esprimere il proprio consenso.
Riduzione del termine
Per poter cambiare cassa pensioni, il vostro contratto deve essere rescindibile entro fine anno. Il termine di disdetta è fissato normalmente al 30 giugno. Dovreste quindi presentare alla vostra attuale cassa pensioni una richiesta di riduzione del termine, in modo da avere tempo fino al 30 settembre per dare disdetta.
Quattro fasi per la richiesta di preventivo
Verifichiamo sempre con attenzione se un datore di lavoro che vuole passare a Profond è adatto a noi. In questo modo, proteggiamo i nostri clienti e assicurati già acquisiti. Per procedere alla verifica chiediamo alle aziende interessate di inviarci documenti riservati.
Seguite le istruzioni passo-passo riportate di seguito, in modo che possiamo verificare la vostra richiesta e fornirvi eventualmente un preventivo.
1. Verificate che la vostra azienda sia adatta a Profond
- La vostra azienda impiega almeno 50 persone.
- La società ha sede in Svizzera.
- La vostra azienda è iscritta all’Indice centrale delle ditte (zefix.ch) del registro di commercio.
Le aziende di questi settori sono escluse:
- settore alberghiero e della ristorazione (hotel, ristoranti, bar, ecc.)
- pulizie (personale domestico)
- agricoltura e selvicoltura
- settore dei taxi
- centri massaggi
- industria degli armamenti
2. Termine di disdetta
Verificate il termine di disdetta della vostra attuale cassa pensioni (di solito sei mesi prima della scadenza del contratto) e assicuratevi di poter effettuare un cambio. Se necessario, chiedete alla vostra attuale cassa pensioni di ridurre il termine di disdetta in modo da avere tempo fino al 30 settembre per presentarla.
3. Raccogliete i documenti richiesti
- Convenzione di affiliazione esistente con la vostra attuale cassa pensioni
- Piani di previdenza attuali
- Elenco del personale con le seguenti informazioni:
- numero AS (ex numero AVS)
- data di nascita
- stato civile
- grado di occupazione
- salario AVS
- Resoconto sinistri degli ultimi cinque anni
- Descrizione delle prestazioni
- Avere di vecchiaia delle persone assicurate, suddiviso in obbligatorio e sovraobbligatorio
- Se avete un assicuratore di indennità giornaliera in caso di malattia, abbiamo bisogno del suo numero di polizza
Di solito è possibile trovare i documenti citati qui:
- potete richiedere la descrizione delle prestazioni, gli averi di vecchiaia delle persone assicurate e il resoconto sinistri alla vostra attuale cassa pensioni. Si prega di incaricare l’attuale cassa pensioni di inviare i documenti richiesti direttamente a vertrieb@profond.ch via e-mail criptata.
- dovreste essere già in possesso dei piani di previdenza e delle convenzioni di affiliazione, altrimenti potete richiederli altresì alla vostra cassa pensioni.
Per le aziende di nuova costituzione che non sono affiliate a una cassa pensioni, abbiamo bisogno solo dell’elenco del personale.
4. Inviate i documenti richiesti protetti da password al seguente indirizzo: vertrieb@profond.ch
Non dimenticate di inviarci una seconda e-mail con lo stesso oggetto e la password utilizzata nei documenti.
Vi ricordiamo che non si ha alcun diritto a un preventivo da parte di Profond, anche se l’azienda soddisfa tutti i requisiti indicati e ha presentato tutti i documenti necessari. Ci riserviamo il diritto di rifiutare l’emissione di un preventivo senza indicarne i motivi.
Disdetta
Se siete soddisfatti del nostro preventivo e lo avete firmato, vi rilasceremo una conferma di copertura. In questo modo potrete presentare disdetta alla vostra attuale cassa pensioni.
Self check: avete pensato a tutto?
- La vostra azienda è una Sagl o una SA?
- L’azienda ha sede in Svizzera?
- La vostra azienda ha almeno 50 dipendenti?
- Avete raccolto tutti i documenti necessari?
- Il contratto esistente può essere disdetto?
Se potete rispondere «Sì» a queste domande, inviate i documenti raccolti a vertrieb@profond.ch.
Non vediamo l’ora di ricevere una vostra richiesta.